Questa ricetta è stata inventata da me e riprende i sapori della Sicilia, avendo origini siciliane e quindi, chi meglio di me, poteva inventarsi questa rivisitazione.
Scolare l'acqua della ricotta almeno per un ora in frigorifero.
2
Inzuppiamo i savoiardi con acqua e rhum.
3
Passata la nostra ora, prendiamo una bulle e inseriamo dentro la ricotta che abbiamo setacciato bene.
4
Aggiungiamo un cucchiaio di zucchero a velo, metà barattolino di canditi e due-tre cucchiai di gocce di cioccolato.
5
Disponiamo i savoiardi sulla base della teglia per plumcake rivestita con la pellicola,
6
Mettiamo dentro la ricotta con tutti gli ingredienti
7
Copriamo infine con i savoiardi, assicuriamoci che sia tutto ben compatto, chiudiamo e mettiamo in frigo almeno per due ore.
8
Montiamo intanto la panna.
9
E'giunta l'ora di togliere il nostro dolce dal frigo, quindi prendiamo un piatto e capovolgiamo il tutto, non ci manca ora che fare i ciuffetti sopra con la panna e decorare con i restanti canditi sopra.
LASCIA UN COMMENTO
La tua email non sara’ pubblicata.