La Ricetta Perfetta

  1. Homepage
  2. Ingredienti
  3. Febbraio in Tavola

febbraio 4, 2019

Febbraio in Tavola

Post by sara

Siamo all’inizio del mese di Febbraio, e mi pare giusto fare un discorso generico su cosa questo mese ci offre di buono .
Partiamo dal fatto che seguire una dieta salutare rispettando ciò che la natura ci offre è un buon punto di partenza.
Non ho competenze mediche, ma è un dato di fatto quando i prodotti fuori stagione che andiamo a trovare al supermercato ,non andranno sicuramente ad avere gli stesi principi nutrienti di quelli trovati nel periodo che più li rispecchia , il tutto a causa di ambienti creati in maniera artificiale,terreni poveri, e concimi vari dei quali non sappiamo mai molto.
Con il piacere di incrementare le vostre conoscenze vediamo ora cosa caratterizza il mese di febbraio nel reparto ortofrutta .
L’aglio lo potrete trovare in uno dei migliori momenti, utilizzato come aiuto per insaporire i nostri piatti ha un vero bagaglio di benefici con sè, a partire dalla forte azione immuno protettrice che lo trasforma in un antibiotico naturale. Un forte alleato con intestino,sistema immunitario , apparato cardiovascolare ed apparato respiratorio. In maniera semplice e con pochi spicchi di questo potremmo creare dei piatti dai sapori unici e mediterranei , da una semplice bruschetta ad una spaghettata aglio, olio e peperoncino.
Continuando con i nostri ortaggi di stagione vediamo un po una lunga lista che comprende : bietola, broccoli, broccolo romansco, cardi, cavolfiori, cavolini di bruxelles, cappuccio,cavolo verza,cicoria,finocchi ( probabilmente ancora per poco ), frutta in guscio, invidia, radicchio,topinambur,spinaci ed ancora qualche zucca.
Tutti questi sopra elencati sono ricchi di vitamine,fibre ed hanno un apporto calorico non eccessivo.
Potremmo in questo mese, creare dei veri contorni gustosi,oppure primi piatti dai sapori forti,non mancherà anche qualche vellutata, per chi non ama le consistenze morbide ed il gusto ( per esempio ) di ciò che rientra nella famiglia dei cavoli ,magari con un pò di patata ed una sbriciolata di frutta secca al suo interno .
Per quanto riguarda la frutta invece , troveremo ancora una gran vastità di arance, pompelmi ,mandarini, e mandaranci, per poi continuare con mele, pere , kiwi e cachi.
In una stagione ancora fredda , i frutti che troviamo sono ricchi di vitamina C , e possono essere un rimedio naturale ottimo contro influenze e forti raffreddori .
Un toccasana per liberare il nostro corpo ed aiutarlo a guarire dai malanni di stagione può difatti essere un mix che vede come protagonisti : zenzero, limone e miele ; uniti tra loro in una semplice tazzina ed in dosi pari possono dare dei benefici quasi immediati.
Man mano che i giorni del mese passeranno creerò dei piatti che vedranno come ingredienti principali , la frutta e la verdura sopra citata , sperando di suggerirvi delle buone abitudini.