Un idea di contorno diversa dal solito, l’hummus di ceci è un vero mix di sapori che può essere personalizzato come più ci piace. Possiamo usarlo per accompagnare dei falafel di ceci, della carne, oppure dei creakers o crostini .Un piatto a medio valore biologico che stuzzica anche il palato dei più piccoli . Molto famoso in tutto il medio oriente , nasce principalmente nel Libano e diventa un piatto simbolo di pace, continuando ad espandersi in Siria , giordania, Israele, Egitto, Africa e Marocco . Gli ingredienti che lo caratterizzano sono ovviamente i ceci , l’aglio, il succo di limone ed il tahini ( crema di sesamo) . Gustato freddo o tiepido tende a non essere classificato come piatto tipico di una precisa stagione . Per noi ho scelto l’aggiunta di erba cipollina fresca ed un pizzico di curry, il tutto per accompagnare un piatto di carne. Ed anche questo piatto è completamente gluten free.
Ingredienti
300 gr di ceci lessati.
2 spicchi di aglio.
1 mazzetto di erba cipollina.
Curry.
Olio evo.
Olio di semi di sesamo.
Crema tahini già pronta.
Succo di mezzo limone.
1 cucchiaino di sale.
* Click to ingredient to choose one
Directions
1
-In una padella, Rosoliamo i ceci con gli spicchi di aglio per qualche minuto e facciamoli tostare.
2
- Inseriamo tutto in un mixer, aggiungiamo poi il succo di mezzo limone, 3 cucchiai di olio evo, 3 cucchiai di olio di semi di sesamo, l'erba cipollina, un cucchiaino di curry, e la salsa tahini.
3
-Accendiamo il nostro mixer e lasciamo andare affinché non otterremo una crema molto densa.
4
-Aggiungiamo un pizzico di sale e serviamo a nostro piacere.
LASCIA UN COMMENTO
La tua email non sara’ pubblicata.