La Ricetta Perfetta

  1. Homepage
  2. Cucina Americana
  3. Mini Cheesecakes

Mini Cheesecakes

  • recipe image cover
  • recipe image cover
  • recipe image cover
  • recipe image cover
  • recipe image cover

BOOKMARK

PRINT

DELICIOUS

Descrizione

Il cheesecake è un dolce di origine americana che ha ormai spopolato in tutto il mondo conquistando il cuore di milioni di persone. Sono molteplici le versioni che si possono trovare: io vi propongo questa versione che negli anni ho realizzato più e più volte con piccole modifiche fino ad ottenere questa che ha colpito al cuore della mia famiglia e degli amici che l’hanno gustata ! Versione mono porzione perché, si sa, è veramente difficile accontentare tutti, ma con 6 versioni differenti non si può che riuscirci! Nella speranza che per voi, come per il mio fratellino, sia come “mangiare la gioia” !

RICETTA A CURA DI

Francesca Guidi

Ingredienti

Ingredienti per 24 mini cheesecakes
PER LA BASE:
280 g di biscotti secchi
150 g di burro
PER LA CREMA:
450 g di ricotta
100 g di panna fresca liquida
150 g di yogurt bianco tipo greco
120 g di zucchero
3 uova
* Click to ingredient to choose one

Directions

1
Per la parte superiore:
2
Tanta fantasia. Sbizzarritevi con la vostra marmellata preferita o preparate una bella ganascia al cioccolato.
3
Procedimento per la base: mettete a fondere il burro e lasciatelo raffreddare; nel frattempo riducete i biscotti in polvere. Aggiungete il burro ai biscotti e mescolate fino a creare un composto omogeneo. Ponete i pirottini di carta all’interno di una teglia per muffin e riempitelo con un cucchiaio abbondante di biscotti e burro per poi andare a pressarli per creare il guscio croccante delle vostre mini cheesecakes. Lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora.
4
Per la Crema: sbattete le uova e aggiungete lo zucchero per poi andare a mischiare fino a formare un composto omogeneo. Aggiungete la ricotta, lo zucchero e la panna e amalgamate per circa un minuto all’interno di una planetaria a velocità media per un minuto. Versate il composto sulla base di biscotti e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti o fino a quando le superficie delle cheesecakes non sarà leggermente dorata.
5
Lasciate raffreddare e successivamente ponete a rassodare in frigo per un’ora circa. A questo punto togliete i cheesecakes dalle teglie e rimuovete i pirottini per poi porre nuovamente in frigo per almeno altre quattro ore in modo che possano rassodare meglio e risultino più compatte.
6
Per guarnire: utilizzate a piacere marmellate o ganasce per creare i vostri cheesecakes preferite quando avranno riposato in frigorifero. I miei con marmellata e gocce di cioccolato e per i più golosi ganascia al cioccolato con granella di pistacchi.