La Ricetta Perfetta

  1. Homepage
  2. Curiosità
  3. Segreti per cuocere i cibi in modo sano

ottobre 1, 2021

Segreti per cuocere i cibi in modo sano

Post by admin

Quando si cucina si presta molta attenzione a tantissimi elementi importanti, che permettono di preparare delle pietanze perfette e prelibate. Oltre alla genuinità dei prodotti alimentari è molto importante conoscere le giuste ricette che ne esaltino il profumo e il sapore, ma soprattutto, è fondamentale procedere con una cottura corretta.

Nella tradizione mediterranea esistono tantissime ricette che consentono di preparare piatti gustosi e salutari. Esistono numerosi metodi di cottura dei cibi che permettono di conservarne le proprietà nutritive e che quindi, non sono nocivi per il nostro organismo, ma al contrario, ci aiutano a preparare dei pasti molto salutari.

Ovviamente, in base al tipo di prodotto alimentare, esistono delle cotture più adeguate rispetto ad altre, con tempi di cottura più o meno lunghi e con temperature più o meno elevate. È molto importante scoprire i segreti per una cottura perfetta e salutare, evitando così, il rischio di distruggere le principali proprietà nutritive dei cibi, come ad esempio, vitamine e minerali.

Consigli su come cuocere verdure e ortaggi

Molto spesso, si pensa che preparare le verdure in modo leggero e sano sia necessario procedere con una cottura in acqua bollente, in realtà, con questo metodo si perde gran parte del contenuto nutriente di vitamine e minerali. In alternativa, tra i metodi più diffusi per cuocere in modo salutare le verdure e gli ortaggi, troviamo la cottura a vapore, che a differenza della precedente, diminuisce la perdita di vitamine e minerali.

Le proprietà nutritive delle verdure e degli ortaggi vengono, così, preservate, poiché non entrano a contatto diretto con l’acqua bollente. In generale, il metodo migliore per cuocere le verdure e gli ortaggi è la brasatura, mediante la quale si utilizza pochissima acqua durante la preparazione. Con questo metodo di cottura, inoltre, è possibile cuocere gli alimenti a fuoco lento e per poco tempo, evitando il deterioramento delle vitamine e ottenendo un risultato gustoso, ma soprattutto leggero e sano.

Consigli su come cuocere i legumi

I legumi sono alimenti molto nutrienti, che portano numerosi benefici al nostro organismo, ma anche in questo caso, è necessario conoscere le modalità di cottura più adeguate. Prima di tutto, è importante sapere che, i legumi secchi devono essere messi in acqua fredda alcune ore prima della cottura.

Generalmente, i legumi vengono cotti in pentola con spezie ed erbe aromatiche, o con carote, cipolla e sedano, inoltre, i tempi di cottura variano in base al tipo di legume. Quelli per cui è necessario un tempo di cottura maggiore, sono i fagioli, che solitamente, vengono preparati in pentole di terracotta e hanno bisogno di almeno 2/3 ore.

Le pentole in terracotta possono essere adoperate anche per altri prodotti alimentari che necessitano di cotture più lunghe, e permettono di preservarne le principali proprietà nutritive. Per quanto riguarda i legumi freschi, invece, che non necessitano di essere lasciati in ammollo prima della cottura, si richiedono tempi di preparazione più veloci, dai 20 minuti ad un massimo di 1 ora.

Consigli su come cuocere perfettamente la pasta

Per quanto possa sembrare un alimento semplice da cuocere, in realtà, preparare un ottimo piatto di pasta non è così facile. Uno dei principali errori che vengono commessi quando si cuoce la pasta, riguarda i tempi di cottura, molto spesso, infatti, si lascia in pentola troppo a lungo.

La pasta, in realtà, deve mantenere sempre una cottura al dente, che oltre a dare una consistenza gradevole quando si mangia, risulta essere più facilmente digeribile e meno pesante. Un altro consiglio è quello di non gettare mai via l’acqua di cottura della pasta, ricca di amido, che ci può essere utile ad allungare il sugo e ad amalgamare meglio il piatto.